Carnevale di Ceggia

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Programma
    • Programma eventi
    • Prossime sfilate
    • Lotterie e concorsi
    • News
  • Saluti
    • Presidente del Carnevale
    • Sindaco del Comune di Ceggia
    • Consigliere Città metropolitana
    • Presidente della Regione
  • I carri
    • Amici del carnevale
    • Fantasilandia
    • Rivazancana
    • Simpatiche canaglie
    • Ventenni revolution
    • Gruppo Charitas Christi
  • VINCITORI
    • Albo
    • Graduatoria
  • Carnevale
    • Il Consiglio direttivo
    • Edizioni passate
      • 2019
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime sfilate
        • Saluti
          • Saluti del Presidente del Carnevale
          • Saluti del Sindaco del Comune di Ceggia
          • Saluti del Consigliere delegato alla cultura della Città metropolitana di Venezia
          • Saluti del Presidente della Regione Veneto
        • I carri
          • Gruppo Amici del carnevale
          • Gruppo Fantasilandia
          • Gruppo Rivazancana
          • Gruppo Simpatiche canaglie
          • Gruppo Ventenni revolution
        • Carnevale
          • Consiglio direttivo
        • Graduatoria
      • 2018
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime Sfilate
        • I Carri
        • Lotterie e concorsi
        • Graduatoria
      • 2017
        • I Carri

2019 Gruppo Amici del carnevale

2019 bozzetto amici del carnevaleCEGGIA ’90

Gli anni 90 sono quel decennio schiacciato tra la fine degli anni leggeri e spensierati, gli 80, e la voglia, quasi frenetica, di scoprire il fantomatico 2000 protagonista di fantasie e fantascienza.

Chi è stato adolescente in quegli anni ha vissuto un’adolescenza diversa per modi e mezzi. I ragazzi degli anni 90 hanno vissuto, per primi, l’opportunità di studiare all’estero, di viaggiare in un’Europa unita non più divisa da un muro. Nati analogici hanno conosciuto il web, lo hanno visto crescere, hanno via via abbandonato le enciclopedie per i motori di ricerca, le discoteche per le chat, le sale giochi per i giochi on-line. Internet ha aperto le finestre che i genitori tenevano chiuse.

C’erano ancora i diari, prima di Facebook, da tenere segreti con improbabili lucchetti, gli aperitivi si chiamavano happy hour e in provincia non erano ancora arrivati. I pomeriggi si passavano a fare merenda, si leggeva Cioè e si dava il numero di casa. Sarebbero arrivate le carte telefoniche, prima, e i cellulari, dopo. Squilli e messaggini a regolare ed alimentare i rapporti sociali. Perché che diventa xchè e ti voglio bene, tvb, la Christmas card a Natale per scrivere messaggi senza limiti, il tamagochi e il Game Boy sempre nello zaino.

Gli anni cominciati con le notti magiche del mondiale di calcio in casa, gli anni del walkman, degli 883 che poi avremmo chiamato semplicemente con il nome del cantante Max Pezzali, del primo rudimentale esperimento di reality, il Karaoke di Fiorello con l’immancabile codino. Gli anni di Beverly Hills 90210, Dylan o Brandon, Kelly o Brenda? Dei Nirvana, degli Oasis, di Britney Spears e delle Spice Girls. Delle super top, delle mode: zaino Invicta, le Gazelle dell’Adidas, i Dr. Martens, i jeans della Levi’s. L’eskimo per chi faceva autogestione e il bomber per chi andava in disco. Il colletto della polo alzato per imitare Eric Cantona, centravanti del Manchester United ed iscriversi al club dei fighetti.

Gli anni degli scooter che rottamano i ciclomotori, di Non è la Rai, del diario della Smemoranda da riempire di frasi, colori, adesivi, insomma l’ elenco telefonico dei ricordi delle superiori. Gli anni del Milan di Capello, di Weah, della Juve di Lippi e di Del Piero. Di Usa 94 e quei rigori maledetti, di Valentino Rossi e Max Biaggi, di Indurain e Pantani. Gli anni di Senna (trionfali e drammatici) e di Michael Schumacher, delle Tartarughe Ninja, di Sailor Moon, di Bim Bum Bam e Piccoli problemi di cuore. Gli anni di Lady D, di Ghost, di Julia Roberts e di Mamma ho perso l’aereo. Di Hugh Grant a rendere immortale un quartiere di Londra, Notting Hill, di Titanic e Brad Pitt, di Mai Dire Gol, delle videocassette che lasceranno spazio ai dvd, dei floppy disk, di Michael Jordan e di tante, tantissime altre cose perché gli anni 90, anni veloci e sconclusionati, sono passati in fretta, forse troppo in fretta.

Gli amici del Carnevale sono pronti a farvi rivivere quei momenti indimenticabili vissuti dal molti di noi… E come dice una famosa canzone… Ma che ne sanno i 2000?? Ceggia è pronta ad a fare festa.

Comune di Ceggia

Città metrop. Venezia

Regione Veneto
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Privacy ed Informativa Cookie
Carnevale dei ragazzi di Ceggia © 2021 · Login
Credits
Questo sito utilizza cookie “tecnici” e/o di “terze parti”. Chiudendo il banner che trovi navigando il sito, scorrendo qualunque pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso.Accetto Altre Informazioni
Privacy & Informativa Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.