Carnevale di Ceggia

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Programma
    • Programma eventi
    • Prossime sfilate
    • Lotterie e concorsi
    • News
  • Saluti
    • Presidente del Carnevale
    • Sindaco del Comune di Ceggia
    • Consigliere Città metropolitana
    • Presidente della Regione
  • I carri
    • Amici del carnevale
    • Fantasilandia
    • Rivazancana
    • Simpatiche canaglie
    • Ventenni revolution
    • Gruppo Charitas Christi
  • VINCITORI
    • Albo
    • Graduatoria
  • Carnevale
    • Il Consiglio direttivo
    • Edizioni passate
      • 2019
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime sfilate
        • Saluti
          • Saluti del Presidente del Carnevale
          • Saluti del Sindaco del Comune di Ceggia
          • Saluti del Consigliere delegato alla cultura della Città metropolitana di Venezia
          • Saluti del Presidente della Regione Veneto
        • I carri
          • Gruppo Amici del carnevale
          • Gruppo Fantasilandia
          • Gruppo Rivazancana
          • Gruppo Simpatiche canaglie
          • Gruppo Ventenni revolution
        • Carnevale
          • Consiglio direttivo
        • Graduatoria
      • 2018
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime Sfilate
        • I Carri
        • Lotterie e concorsi
        • Graduatoria
      • 2017
        • I Carri

2019 Benvenuti alla 66esima edizione del Carnevale di Ceggia

Questo è il sito ufficiale del Carnevale dei Ragazzi di Ceggia, manifestazione che dal 1950 festeggia il Carnevale con spettacolari sfilate di carri mascherati, costruiti con passione ed esperienza dalla comunità di Ceggia.

c1Pian piano, anno dopo anno, si rinnova la tradizione del Carnevale per questo piccolo e laborioso paese che mostra al mondo come passione, tenacia e fatica possano creare grandi opere.

E’ un carnevale particolare, chi viene per la prima volta rimane colpito dalla maestosità dei carri in concorso e in generale dalla qualità che la manifestazione ha visto crescere negli ultimi anni.

E allora eccole, di nuovo in campo, le cinque compagnie del Paese che si sfidano anche in questo 2019 in una gara all’ultimo voto per vincere il titolo più ambito.

Giovani e meno giovani lavorano da mesi per rinnovare una tradizione che dura dagli anni ‘50 del secolo scorso e che, anche nei momenti di difficoltà ha saputo rinnovarsi e reinventarsi.

Le difficoltà non mancano soprattutto negli ultimi anni, tra normative e obblighi che richiedono sempre più investimenti in termini di sicurezza sia perché sempre più pressanti impegni personali e lavorativi non consentono di poter sempre dedicare una presenza costante per l’opera di costruzione.

Un grazie va dunque ai nostri giovani, che tentano di portare in capannone nuove leve per insegnare loro i segreti di questa arte tanto antica quanto spettacolare. La grande valenza culturale di questo Carnevale è certificata anche dal fatto che lavorare nei capannoni consente l’accesso ai crediti formativi scolastici : una opportunità in più per collezionare punteggio divertendosi e facendo crescere in modo inequivocabile nuove amicizie e rapporti umani.

Questa valenza culturale è da qualche anno riconosciuta anche dalla Regione Veneto che la sostiene e promuove nelle sedi istituzionali e con la quale l’associazione Carnevale Ciliense collabora e lavora per tenere sempre alto il nome del Carnevale dei Ragazzi Di Ceggia. Tra i frutti di questo lavoro dietro le quinte e grazie anche all’opera dell’amministrazione comunale da qualche giorno sui cartelli stradali che indicano l’inizio territoriale del comune di Ceggia è stata posta la scritta “città del carnevale dei ragazzi” che da lustro a tutta la nostra comunità.

Un ringraziamento doveroso a tutte le persone che a titolo individuale o attraverso le associazioni rendono possibile organizzare una così complessa ma emozionante manifestazione.

E allora pronti mezzo via! Il 16 febbraio si aprirà ufficialmente la kermesse 2019 con l’inaugurazione della mostra delle maschere che come ogni anno vede coinvolti centinaia di bambini di varie età nelle attività del progetto scuole che come sempre ha una nutrita sezione dedicata in questa rivista.

GLI APPUNTAMENTI CON LO SPORT

In collaborazione con il Runner Club Agggredire di Ceggia si svolgerà la ormai consueta Corsa dei Coriandoli. Un appuntamento dedicato allo sport che si svolgerà durante la mattinata di domenica 17 febbraio e che vedrà centinaia di atleti riversarsi per le strade di Ceggia. Nel pomeriggio invece spazio ai bambini della categoria “Piccoli Amici” che si sfideranno presso il palazzetto dello Sport di Ceggia nell’ambito del tradizionale torneo di carnevale “Memorial Gabriele Zago” . Calcio di inizio alle 13.30 e premiazioni verso le 19.00 prima della pizza offerta a tutti i bambini dalle Pizzerie di Ceggia.

Sempre al palazzetto dello Sport andrà in scena sabato 23 febbraio lo spettacolo “Carnevale sui pattini” organizzato in collaborazione con la ASD Pattinaggio di San Donà di Piave che ogni anno porta in scena in un tripudio di suoni e colori l’abilità degli atleti che ci regalano coreografie mozzafiato e performance da veri professionisti!

LA CULTURA NELLA TRADIZIONE

Come sempre al carnevale sono legati degli eventi a carattere culturale che impreziosiscono la manifestazione: da un lato ci sarà la possibilità di visitare la mostra delle maschere con le opere d’arte create dai nostri bambini, segno di un passaggio di consegne e tradizione che si rinnova anno dopo anno, mentre dall’altro c’è l’ormai immancabile appuntamento con lo spettacolo teatrale in collaborazione con la Pro. Loco. Quest’anno sarà la compagnia teatrale Caorlotta a farci trascorrere un paio d’ore in allegrai con la rappresentazione teatraledal titolo “SCANDALO IN CANONICA” dal testo originale “I’ NIPOTE DI’ SOR PRIORE”. La rappresentazione si tiene al teatro Toniolo giovedi 28 febbraio alle 20.30.

PER I GIOVANI

Anche quest’anno ritorna in grande stile la festa in maschera per antonomasia : MASKERADA. La location sarà di nuovo il Parco Livenza di San Stino dove a partire dalle 22.00 sarà festa grande con i più grandi personaggi della movida del Nordest : da Tony Dotta a Mistericky da Francesco Torre fino ad Andrea Donadello e Quella Maledetta Voce che daranno vita ad uno spettacolo senza precedenti condito da numerosi premi alle maskere più belle della serata

LE FESTE IN PIAZZA

Ma gli eventi clou del Carnevale di Ceggia sono senz’altro le sfilate e gli spettacoli che ad esse sono collegati. Come sempre si inizierà col tradizionale appuntamento della sfilata notturna di domenica 24 febbraio. Dalle ore 16.00 in piazza la festa inizia alla presenza di Baxo e Fedro con il Piter Pan Impatto fino all’inizio della sfilata dei carri allegorici in concorso e quello della Charitas Christi. Al termine della sfilata uno spettacolo di Daedra Project con uno spettacolo di Fire and LED performances.

L’appuntamento con la grande parata di Carnevale è invece per domenica 3 marzo dove oltre ai carri in concorso anche numerosi gruppi esterni animeranno le vie del Paese per la grande festa in maschera e vedere da vicino queste opere d’arte in movimento che ricordiamo saranno giudicate da una giuria tecnica e anche attraverso il voto della giuria popolare.

La kermesse si chiuderà martedi 5 marzo, dopo la sfilata delle 14.30 quando si conoscerà anche il nome del carro vincitore della manifestazione e alla quale presenzieranno anche le istituzioni regionali.

Durante le sfilate sarà attivo il consueto stand enogastronomico dove si potranno gustare i dolci della tradizione carnevalesca!

 

Comune di Ceggia

Città metrop. Venezia

Regione Veneto
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Privacy ed Informativa Cookie
Carnevale dei ragazzi di Ceggia © 2021 · Login
Credits
Questo sito utilizza cookie “tecnici” e/o di “terze parti”. Chiudendo il banner che trovi navigando il sito, scorrendo qualunque pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso.Accetto Altre Informazioni
Privacy & Informativa Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.