Carnevale di Ceggia

  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Programma
    • Programma eventi
    • Prossime sfilate
    • Lotterie e concorsi
    • News
  • Saluti
    • Presidente del Carnevale
    • Sindaco del Comune di Ceggia
    • Consigliere Città metropolitana
    • Presidente della Regione
  • I carri
    • Amici del carnevale
    • Fantasilandia
    • Rivazancana
    • Simpatiche canaglie
    • Ventenni revolution
    • Gruppo Charitas Christi
  • VINCITORI
    • Albo
    • Graduatoria
  • Carnevale
    • Il Consiglio direttivo
    • Edizioni passate
      • 2019
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime sfilate
        • Saluti
          • Saluti del Presidente del Carnevale
          • Saluti del Sindaco del Comune di Ceggia
          • Saluti del Consigliere delegato alla cultura della Città metropolitana di Venezia
          • Saluti del Presidente della Regione Veneto
        • I carri
          • Gruppo Amici del carnevale
          • Gruppo Fantasilandia
          • Gruppo Rivazancana
          • Gruppo Simpatiche canaglie
          • Gruppo Ventenni revolution
        • Carnevale
          • Consiglio direttivo
        • Graduatoria
      • 2018
        • Benvenuti
        • Programma
          • Prossime Sfilate
        • I Carri
        • Lotterie e concorsi
        • Graduatoria
      • 2017
        • I Carri
  • sfilata-carri-di-carnevale-01
  • sfilata-carri-di-carnevale-02
  • sfilata-carri-di-carnevale-03
  • sfilata-carri-di-carnevale-04

Prossime Sfilate

67° EDIZIONE
FEBBRAIO 2020

Sabato 14 marzo 2020

  • Premiazione carro vincitore

Martedì 25 febbraio ore 14.30

  • Sfilata carri allegorici di Ceggia e gruppi esterni con premiazione carro vincitore

Domenica 23 febbraio ore 14.30

  • Sfilata carri allegorici di Ceggia e gruppi esterni del triveneto

Domenica 16 febbraio ore 18.30

  • Sfilata dei carri allegorici di Ceggia in notturna

News ed eventi

GRADUATORIA 67° EDIZIONE 2020

Si aggiudica la 67° edizione 2020 il gruppo

FANTASILANDIA

Per la graduatoria completa clicca qui

 

LOTTERIA

Il primo premio estratto va l numero 7944. Congratulazioni!!!

Per tutti i biglietti estratti clicca qui

ANNULLAMENTO SFILATA

Date le recenti problematiche relative alla situazione coronavirus il corso mascherato di martedì 25 Febbraio 2020 è stato definitivamente annullato.

Il programma della 67° edizione si concluderà con le premiazioni, fissata il 14 Marzo 2020 salvo prolungamenti delle ordinanze regionali e/o statali

Il Carnevale di Ceggia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, vissuto e reso spettacolare questa strana edizione!

Rimanete collegati ai nostri canali social per tante novità in arrivo presto…

Cultura e tradizioni del Carnevale nell’istro-veneto

Carnevale nell’istro-veneto: animazione nel territorio Prosegue e si amplia ulteriormente la cooperazione transfrontaliera ispirata alle tradizioni e allo … leggi tutto...

Benvenuti alla 67esima edizione del Carnevale di Ceggia

Questo è il sito ufficiale del Carnevale dei Ragazzi di Ceggia, manifestazione che dal 1950 festeggia il Carnevale con spettacolari sfilate di carri mascherati, costruiti con passione ed esperienza dalla comunità di Ceggia.

c1

È iniziato febbraio e questo a Ceggia vuol dire una sola cosa: CARNEVALE! Tutti sono pronti per inaugurare una nuova edizione di questa grande tradizione: le Compagnie pronte alla sfida all’ultimo voto da conquistare a colpi di ferro, carta, colla e colori; le nonne pronte ad allietare le nostre giornate con le loro inimitabili frittelle; i bambini carichi per una lotta fino all’ultimo coriandolo e alle mamme manca solo l’ultimo bottone per finire i costumi dei ragazzi che sfilano.

Alla fine dello scorso anno l’Associazione si è trovata ad affrontare un momento difficile: il mandato del precedente Direttivo volgeva al termine e mancavano i numeri per la formazione di un nuovo Comitato. Come fare allora? Dopo una vera e propria campagna di sensibilizzazione, il paese ha deciso di unire le forze per continuare questa grande tradizione e, nel settembre del 2019, è avvenuto il passaggio di testimone.

Un ringraziamento doveroso a tutte le persone che, sia direttamente sia indirettamente coinvolte, collaborano e rendono possibile una manifestazione tanto articolata, quanto emozionante.

Iniziamo dunque il nuovo decennio con un Comitato nuovo, tra cui figurano diversi giovani, e con qualche anniversario da festeggiare. Ebbene sì, tra le Compagnie che animano il nostro Carnevale con i loro maestosi carri c’è qualcuno che festeggia 50 anni. Siete curiosi di sapere di chi stiamo parlando? È Rivazancana! Da ben cinquant’anni la compagnia anima le sfilate del nostro Carnevale, ma non sono gli unici! Gli Amici del Carnevale infatti quest’anno spengono venti candeline sulla torta del Carnevale. Ringraziamo entrambe le compagnie per la loro longeva e preziosa collaborazione e non possiamo che augurare loro altri mille anni di coriandoli e gioia!

Il Carnevale qui, a Ceggia, non si può riassumere solo nei tre giorni delle sfilate. È un impegno che coinvolge dai più piccoli ai più grandi durante l’anno intero. Dietro alle opere delle Compagnie ci sono mesi di ideazione, lavoro, fatica, rinunce; dietro alle coreografie che animano questa festa, ci sono ragazze che riuniscono i gruppi per provare fino all’ultimo passo; dietro ad ogni evento, c’è la sinergia delle Associazioni del territorio che collaborano per offrire qualche ora di intrattenimento a tutta la Cittadinanza e non solo. Le difficoltà sono sempre tante, tra normative e obblighi che richiedono ingenti investimenti per garantire la massima sicurezza, tra sempre più numerosi impegni personali e lavorativi che spesso obbligano a non assicurare una presenza costante, ma questo non ci ferma affatto.

Ci sono giovani che decidono di mettersi in gioco, di unirsi a questa grande famiglia e di dedicare il loro tempo libero all’apprendimento dell’arte del Carnevale – arte che viene riconosciuta anche dalle scuole con i crediti formativi scolastici –, ci sono Maestri disposti a tramandare tutta la loro esperienza e tutto l’amore per questa tradizione.  Un ringraziamento perciò va a loro: se a febbraio possiamo alzare gli occhi e lasciare spazio allo stupore è solo grazie al loro impegno e alla loro dedizione.

Vediamo perciò gli appuntamenti del mese. Siete pronti?

PER I GIOVANI

Aspetteremo con i giovanissimi la prima sfilata con la festa a tema “Bambini in maschera” il 15 Febbraio alle ore 14.30 presso il Circolo NOI di Ceggia, dove ci saranno laboratori, truccabimbi e uno spettacolo di magia.

In attesa della sfilata notturna, domenica 15 febbraio in piazza dalle ore 16.00 la festa firmata Radio Peter Pan con Baxo e Fedro e, infine, non poteva mancare l’appuntamento più atteso dai giovani con la festa in maschera MASKERADA presso Parco Livenza a San Stino sabato 22 febbraio a partire dalle 22.00.

ARTE E CULTURA

Attorno al mondo del Carnevale gravitano una serie di appuntamenti a carattere culturale che ne arricchiscono il calendario e impreziosiscono la manifestazione.

L’edizione del Carnevale dei Ragazzi del 2020 si aprirà con l’inaugurazione della Mostra delle Maschere del progetto scuole l’8 febbraio alle ore 18.00. Le sale del Municipio ciliense verranno addobbate con le maschere eseguite dalle classi delle Scuole dell’Infanzia di Ceggia, Losson della Battaglia, Staffolo e Torre di Mosto, della Scuola Primaria “C. Collodi” e della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Marconi” di Ceggia.

Giovedì 20 febbraio alle 20.30 in collaborazione con Pro Loco di Ceggia un invito al teatro Toniolo per lo spettacolo “Nissun va al monte” portato in scena dalla compagnia teatrale Amici di Cesco.

Venerdì 21 Febbraio alle 20.45 presso lo Spazio Ramedello inaugurazione della Mostra “Un re di Carnevale”: il Maestro Guerrino Lovato esporrà le 50 maschere di Enrico VIII da lui create nel 1980 e racconterà il Carnevale.

APPUNTAMENTI CON LO SPORT

La proposta sportiva del Carnevale verrà inaugurata dal tradizionale Torneo di calcio a 5 di beneficenza in memoria di Gabriele Zago, presso il Palazzetto dello Sport di Ceggia domenica 9 febbraio dalle ore 13.30.

A seguire, sabato 22 febbraio dalle ore 17.30 sempre presso il Palazzetto dello Sport di Ceggia, l’appuntamento con le coreografie acrobatiche e le performance mozzafiato del Gran Galà di pattinaggio organizzato dalla A.S.D. Pattinaggio di San Dona’ di Piave.

Per concludere, la consueta corsa podistica “Corsa dei Coriandoli” organizzata in collaborazione con il Runner Club Agggredire di Ceggia domenica 23 febbraio alle ore 9.15.

LE SFILATE

Il cuore del Carnevale rimangono sicuramente le sfilate. Durante queste, sotto una cascata di coriandoli e a ritmo delle hit del momento, si avrà la possibilità di ammirare da vicino i carri allegorici che, ricordiamo, verranno valutati dalla giuria tecnica e dalla giuria popolare. Si inizierà quindi con la Sfilata Notturna domenica 16 febbraio alle ore 18.30 dove potremo ammirare i carri delle compagnie avvolti in stroboscopici effetti luminosi, accentuati dai loro movimenti.

Per proseguire poi con le sfilate pomeridiane, cui prenderanno parte i carri in concorso ed il carro della Scuola Materna “Charitas Christi”, di domenica 23 febbraio – sfilata che sarà preceduta dallo spettacolo “Street Art” degli artisti di strada – e di martedì 25 febbraio, cui parteciperanno anche i gruppi esterni.

Martedì, in presenza delle Istituzioni Regionali, la kermesse si chiuderà con la premiazione dei carri in concorso e con la proclamazione del carro vincitore della 67a edizione.

Ad accompagnare le sfilate ci saranno i consueti stand enogastronomici dove si avrà modo di gustare i piatti della tradizione veneta ed i dolci della tradizione carnevalesca.

Vi aspettiamo numerosi!

Comune di Ceggia

Città metrop. Venezia

Regione Veneto
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Privacy ed Informativa Cookie
Carnevale dei ragazzi di Ceggia © 2021 · Login
Credits
Questo sito utilizza cookie “tecnici” e/o di “terze parti”. Chiudendo il banner che trovi navigando il sito, scorrendo qualunque pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso.Accetto Altre Informazioni
Privacy & Informativa Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.